Talenta Mart

Talento ed esperienza al servizio delle imprese

News

Talenta Mart S.r.l.

Tel.: 02 / 84 74 22 70   Fax: 02 / 84 74 22 73

E-mail: info@talentamart.it

Data

Titolo

24 aprile 2008

 

 

 

Accordo Talenta / Excent

La joint venture tra le due Aziende presenta sul mercato del Triveneto  una nuova realtà operante a tutto tondo nel campo della consulenza aziendale. I servizi offerti coprono tutti gli aspetti strategici di una moderna azienda, dalla consulenza direzionale e strategica alla consulenza ICT, dai servizi di implementazione di sistemi ERP allo studio ed implementazione di sofisticati sistemi di Tesoreria e di Business Intelligence. Elemento distintivo di questa iniziativa imprenditoriale è la creazione di valore per il Cliente.

A breve ulteriori dettagli

Data

Titolo

6 febbraio 2009

 

 

 

Corso Sistemi ERP per l’Amministrazione e il Controllo

Talenta Mart collabora con il Libero Istituto Universitario di Castellanza (LIUC) per l’organizzazione del corso universitario valido per l’insegnamento “Sistemi ERP per l’Amministrazione e il Controllo”, progettato con l’obiettivo di fornire le conoscenze di base e gli strumenti per valutare le potenzialità dei sistemi ERP per l’impresa e illustrare i riflessi pervasivi derivanti dalla loro implementazione.

Ogni lezione prevede l’intervento di manager di aziende operanti nel settore delle soluzioni ERP, Oracle Italia e Talenta Mart, che tramite la consolidata esperienza acquisita sul campo consentono di fornire al partecipante una visione a tutto tondo dei sistemi in oggetto e delle interrelazioni tra i vari moduli componenti.

 

Data

Titolo

24 ottobre 2008

 

 

 

Meeting E.T.O 2008

“Controllo e gestione di progetti complessi”

Opportunità ed esperienze per il rilancio del sistema industriale italiano

Il Convegno Engineering To Order 2008, ideato da Talenta Mart, si propone di analizzare il controllo di progetto come strumento competitivo di successo,  attraverso l’esame dei suoi aspetti più rilevanti:

· l’ottimizzazione dei tempi/costi per il mantenimento dei margini  stimati

· il percorso “critico” (la tecnica P.E.R.T.): una modalità di valutazione e controllo dell’ottimizzazione dei tempi e dei costi di  progetto

· l’evoluzione della struttura delle fasi di progetto in  relazione  allo “stato avanzamento lavori”

· la tecnica del project management  e l’attuale tecnologia che consente di integrare, nell’ambito delle diverse funzioni aziendali, in “tempo reale”, le attività pianificate,  preventivate e consuntivate.